Istituzione dello Sportello sovracomunale per l’Assistenza Familiare ed il Registro Territoriale degli Assistenti Familiari in collaborazione con la Fondazione Diakonia dell’Isola Giovanni XXIII di Suisio e in applicazione delle Linee Guida regionale approvate con d.g.r.5648/2016.
Lo sportello sovracomunale si propone di:
- supportare le famiglie e le lavoratrici nella gestione dei diversi aspetti inerenti l’attivazione e lo svolgimento di un rapporto di lavoro, con la massima trasparenza circa i contenuti e le condizioni di erogazione dei servizi offerti;
- favorire lo sviluppo di forme contrattuali e condizioni lavorative regolari a tutela sia delle famiglie, sia delle/dei lavoratrici/lavoratori interessate/i, oltreché la promozione della crescita professionale degli/delle assistenti familiari attraverso la valorizzazione e il riconoscimento della loro esperienza professionale e delle competenze e conoscenze
- possedute;
- qualificare e supportare il lavoro di assistenza e cura dell’assistente familiare in favore delle persone fragili che necessitano di assistenza a domicilio e/o non autosufficienti,
- favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nell’ambito dell’assistenza familiare evidenziando l’offerta territoriale qualificata di lavoratrici/lavoratori;
- raccogliere i nominativi delle lavoratrici/dei lavoratori che, in possesso degli adeguati requisiti -di cui all’art 7 della l.r. n. 15/2015, intendono proporsi alle famiglie come assistenti familiari per l'attività di cura e assistenza.
A chi è rivolto il servizio:
Assistenti familiari
Dove rivolgersi:
Azienda Isola, Fondazione Diakonia dell’Isola Giovanni XXIII
Ufficio di competenza
Area Fragilità
Area Fragilità
Indirizzo: Via G. Bravi, 16 - 24030 Terno d'Isola (BG)Tel.: 03519911165 - interno 4
Fax: 03519911166
Territorio di competenza:
Ambito territoriale Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino
(Ambivere, Bottanuco, Bonate Sopra, Bonate Sotto, Brembate, Brembate di Sopra, Calusco d’Adda, Capriate San Gervasio, Caprino Bergamasco, Carvico, Chignolo d’Isola, Cisano Bergamasco, Filago, Madone, Mapello, Medolago, Ponte San Pietro, Pontida, Presezzo, Solza, Sotto il Monte Giovanni XXIII, Suisio, Terno d’Isola, Torre de' Busi e Villa d’Adda)
Operatori:
Operatore sociale presso gli sportelli di Azienda Isola e di Fondazione Diakonia dell’Isola Giovanni XXIII°Riferimenti Legislativi (normativa):
- Linee Guida regionale approvate con DGR 5648/2016